
Il Museo Che Non Ti Aspetti Il Museo Di Storia Naturale Della Certosa Il fantasma della certosa di calci rimane avvolto nel mistero. tra le antiche mura, tra il silenzio dei chiostri e lo splendore dell’arte, la sua presenza aleggia come un soffio di vento, un’ombra fugace, un eco di storie sussurrate. La certosa di pisa a calci è un vasto complesso monumentale che sorge alle pendici del monte pisano, a pochi chilometri dalla città di pisa. fondato nel 1366 da una famiglia di certosini, il complesso è stato ampliato tra il xvii e il xviii secolo e si presenta oggi come uno splendido monumento barocco inserito in un contesto paesaggistico.

Museo Nazionale Della Certosa Monumentale Di Pisa Calci Italy Top Al piano terra della certosa monumentale hanno sede gli ambienti che ospitano l’archivio storico e la biblioteca monastica, realizzati nel 1770 nell’ambito dei grandiosi lavori di ampliamento e decorazione del complesso monumentale. Nella florida val graziosa, ai piedi del monte pisano, si impone sul verde dei prati e dei boschi la monumentale ed eburnea certosa di calci. si tratta di un articolato complesso monastico che dalla metà del xiv secolo fino agli anni settanta del secolo scorso ha mantenuto intatta la sua funzione. L'eccentrica collezione del museo di storia naturale dell'università di pisa ebbe inizio nel 1591, con il granduca di toscana ferdinando dè medici, ed era considerato uno dei primi "musei" del suo genere per il vasto e vario assortimento presente. La certosa di calci, fondata nel 1366 grazie al sostegno economico di illustri famiglie pisane, sorge fra gli ulivi della valgraziosa, piuttosto isolata dall'abitato di calci da cui dista circa 1 km. al convento si accede da due viali con un suggestivo percorso pedonale dai quali si gode della vista prospettica della doppia facciata del complesso.

Museo Nazionale Della Certosa Monumentale Di Calci 2019 All You Need L'eccentrica collezione del museo di storia naturale dell'università di pisa ebbe inizio nel 1591, con il granduca di toscana ferdinando dè medici, ed era considerato uno dei primi "musei" del suo genere per il vasto e vario assortimento presente. La certosa di calci, fondata nel 1366 grazie al sostegno economico di illustri famiglie pisane, sorge fra gli ulivi della valgraziosa, piuttosto isolata dall'abitato di calci da cui dista circa 1 km. al convento si accede da due viali con un suggestivo percorso pedonale dai quali si gode della vista prospettica della doppia facciata del complesso. La certosa di calci, nella campagna di pisa, fu fondata nel 1366 per adempiere alle volontà testamentarie del mercante pisano pietro di mirante della vergine, accogliendo una comunità di eremiti certosini secondo la regola di san bruno di colonia. Il museo nazionale della certosa monumentale di calci rappresenta un tesoro di inestimabile valore storico, artistico e scientifico. la sua combinazione unica di arte sacra, architettura monastica e collezioni di storia naturale offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile. Nella val graziosa (e dunque piena di grazia) a calci si trova la certosa di pisa, un piccolo, grande mondo nel quale immergersi con la certezza di vivere a ogni passo il suo fascino senza tempo. Venerdì 14 febbraio 2025, alle ore 16.30, presso il museo di storia naturale dell’università di pisa a calci, sarà inaugurata la nuova esposizione temporanea “dinosauri”, a cura di naturaliter. in mostra oltre venti modelli, statici e dinamici, a grandezza naturale.