
Armi Magazine Luglio 2017 Back Issue Sipri, stockholm international peace research institute, ha reso noti i dati sulla spesa militare del 2017 in tutto il mondo. i dati su armimagazine.it. La spesa militare nel 2017 ha rappresentato il 2,2 per cento del prodotto interno lordo (pil) globale. i 15 paesi con il più alto livello di spese militari nel 2017 sono gli stessi del 2016, ma con significativi cambiamenti di ranking.

Armi Shop Magazine Luglio 2017 Back Issue La spesa militare mondiale ha raggiunto nel 2017 il record di 1.739 miliardi di dollari. tale somma – rivela l’ultimo rapporto del stolkholm international peace research institute (sipri. Un mondo che spende sempre di più per armarsi. È questa l’immagine che emerge dall’ultimo rapporto del sipri, il centro di ricerca che si occupa di sicurezza globale, controllo delle armi e disarmo. dopo un frangente in cui gli esborsi sono rimasti relativamente invariati dal 2012 al 2016, la spesa globale è aumentata nuovamente nel 2017. Secondo la ricerca, nel 2017 sono stati spesi in armamenti, stipendi e altre spese legate alla difesa 1.739 miliardi di dollari, cioè poco meno di 1.500 miliardi di euro, una cifra che in termini reali, cioè tenendo conto dell’inflazione, è cresciuta dell’1,1 per cento rispetto al 2016. Dati sulla spesa militare mondiale nel 2017. by redazione novembre 29, 2018 . spesa militare m o n d i a l e nel 2017.

Pubblicato Il Rapporto Sulla Spesa Militare Mondiale Armi Magazine Secondo la ricerca, nel 2017 sono stati spesi in armamenti, stipendi e altre spese legate alla difesa 1.739 miliardi di dollari, cioè poco meno di 1.500 miliardi di euro, una cifra che in termini reali, cioè tenendo conto dell’inflazione, è cresciuta dell’1,1 per cento rispetto al 2016. Dati sulla spesa militare mondiale nel 2017. by redazione novembre 29, 2018 . spesa militare m o n d i a l e nel 2017. Nel 2017 le spese militari complessive sono cresciute dell’1,1% rispetto all’anno precedente, attestandosi su una cifra mondiale record di 1.739 miliardi di dollari, pari al 2,2% del pil. Nel 2017 la spesa militare ha rappresentato il 2,2 per cento del prodotto interno lordo globale, equivalente a 230 dollari per ogni cittadino del mondo. il nuovo "ordine" mondiale: cina, india e arabia saudita. a registrare importanti incrementi sono stati diversi paesi in asia oceania, medio oriente. Secondo il rapporto, il totale delle spese militari mondiali è tornato ad aumentare lo scorso anno, dopo una fase in cui era rimasto sostanzialmente invariato, ed ha raggiunto il più alto livello di spesa dalla fine della guerra fredda. Sono questi alcuni dei dati che emergono dal rapporto annuale di mil€x, l’osservatorio sulle spese militari italiane, presentato lo scorso 15 febbraio. secondo il ministro pinotti, citata nel rapporto, «sulla difesa non si può più tagliare, dopo che negli ultimi dieci anni le risorse a disposizione sono state ridotte del 27 per cento.

Armi Magazine Luglio 2019 Back Issue Nel 2017 le spese militari complessive sono cresciute dell’1,1% rispetto all’anno precedente, attestandosi su una cifra mondiale record di 1.739 miliardi di dollari, pari al 2,2% del pil. Nel 2017 la spesa militare ha rappresentato il 2,2 per cento del prodotto interno lordo globale, equivalente a 230 dollari per ogni cittadino del mondo. il nuovo "ordine" mondiale: cina, india e arabia saudita. a registrare importanti incrementi sono stati diversi paesi in asia oceania, medio oriente. Secondo il rapporto, il totale delle spese militari mondiali è tornato ad aumentare lo scorso anno, dopo una fase in cui era rimasto sostanzialmente invariato, ed ha raggiunto il più alto livello di spesa dalla fine della guerra fredda. Sono questi alcuni dei dati che emergono dal rapporto annuale di mil€x, l’osservatorio sulle spese militari italiane, presentato lo scorso 15 febbraio. secondo il ministro pinotti, citata nel rapporto, «sulla difesa non si può più tagliare, dopo che negli ultimi dieci anni le risorse a disposizione sono state ridotte del 27 per cento.

Il Rapporto Sulla Spesa Militare Del 2017 Armi Magazine Secondo il rapporto, il totale delle spese militari mondiali è tornato ad aumentare lo scorso anno, dopo una fase in cui era rimasto sostanzialmente invariato, ed ha raggiunto il più alto livello di spesa dalla fine della guerra fredda. Sono questi alcuni dei dati che emergono dal rapporto annuale di mil€x, l’osservatorio sulle spese militari italiane, presentato lo scorso 15 febbraio. secondo il ministro pinotti, citata nel rapporto, «sulla difesa non si può più tagliare, dopo che negli ultimi dieci anni le risorse a disposizione sono state ridotte del 27 per cento.

Armi Magazine Dicembre 2018 Back Issue